Motivi per cui la trasformazione digitale è diventata indispensabile per le aziende
L'industria di processo si trova ad affrontare richieste sempre più pressanti di agilità, efficienza e conformità e, nel contempo, deve gestire infrastrutture di vecchia concezione e normative rigorose. In molti settori dell’industria di processo, la trasformazione digitale sta diventando una necessità strategica per rimanere competitivi.
Tuttavia, il Boston Consulting Group ha rilevato che molti i settori industriali stanno avendo problemi ad accrescere la loro maturità digitale (BCG Digital Acceleration Index 20231). In questa fase, è importante che le aziende industriali sfruttino i loro punti di forza - ad es. solide basi in materia di gestione dei dati - per rendere un successo la trasformazione digitale. Un altro report di benchmarking del settore2 pubblicato da McKinsey & Co. ribadisce che i settori ad alta densità di asset tendono a rimanere indietro rispetto ai precursori digitali. Endress+Hauser intende supportare i propri clienti per garantire che la digitalizzazione crei valore anziché costi. Dopotutto, la digitalizzazione mira a migliorare la produttività e la manutenzione in modo che i costi operativi diventino prevedibili, scalabili e magari inferiori a quelli attuali.
Le implicazioni sono evidenti: per garantire il successo a lungo termine, è indispensabile accelerare la digitalizzazione.
Nonostante il diffuso riconoscimento della sua importanza, il lavoro di trasformazione digitale spesso si blocca alla fase pilota. E questo per diversi fattori:
Vincoli operativi: culture orientate alla sicurezza e procedure consolidate possono limitare la sperimentazione.
Complessità organizzativa: la creazione di un ponte tra IT e OT richiede pianificazione integrata, collaborazione interfunzionale e apprendimento continuo.
Problemi di implementazione: diverse importanti aziende, molto attente all’innovazione, segnalano che l'ostacolo più significativo è l’esecuzione dei progetti digitali – non la loro pianificazione.
Problemi di scalabilità: anche i progetti pilota più promettenti spesso non riescono ad espandersi a causa di roadmap poco chiare e mancanza di allineamento tra leadership strategica e team operativi.
Abilitazione di una trasformazione sostenibile
Per una effettiva trasformazione digitale non basta la tecnologia. Ci vogliono obiettivi chiari, un approccio strutturato e un impegno condiviso a tutti i livelli dell’organizzazione.
Articoli di tendenza
Scoprite come passare dalla pianificazione all'esecuzione con informazioni pratiche sulla trasformazione digitale. Scoprite come collegare la strategia alle operazioni e ottenere miglioramenti misurabili. Cliccate qui sotto per approfondire le soluzioni di produzione intelligente.
Endress+Hauser offre un servizio indipendente di consulenza per la progettazione e la messa in servizio delle configurazioni o dei miglioramenti delle reti di campo.
/
Trasformazione del potenziale digitale in risultati concreti
Sono molte le aziende che devono fare i conti con un divario tra le loro ambizioni digitali e i risultati pratici. Le tecnologie connesse offrono un quadro strutturato che contribuisce a colmare questo divario combinando tra loro automazione, trasparenza dei dati e integrazione semplice del sistema.
Per l'industria di processo, ciò significa riuscire a rispondere più rapidamente, lavorare in modo più efficiente e salvaguardare la conformità in un ambiente esigente.
Il percorso dalla strategia digitale al miglioramento operativo è legato a tecnologie specifiche. Nell'industria di processo, soluzioni di produzione intelligenti come Ethernet-APL e IO-Link consentono la connessione diretta e continua tra dati, dispositivi e decisioni.
Queste tecnologie migliorano la disponibilità dei dati, riducono la latenza e supportano la capacità di reagire in tempo reale – fattori chiave per una produzione affidabile ed efficiente.
Le soluzioni di produzione intelligente offrono visibilità end-to-end, dal livello di campo ai sistemi aziendali. Questa piena trasparenza rende più rapido il processo decisionale, perché basato su dati attuali e contestualizzati. Inoltre, fornisce informazioni in tempo reale su parametri prestazionali, deviazioni operative e aree di potenziale ottimizzazione. Di conseguenza, le organizzazioni possono implementare miglioramenti scalabili attraverso la conoscenza dei dati creando, in ultima analisi, un ambiente di produzione più connesso, agile e reattivo.
La produzione intelligente non è più un optional ma una soluzione indispensabile.
Tecnologie come Ethernet-APL e IO-Link stanno aiutando l'industria di processo ad accedere a nuovi livelli di efficienza, trasparenza e sostenibilità. Questi strumenti non si limitano a supportare la trasformazione digitale – la rendono possibile.
Adottando queste innovazioni, la vostra organizzazione può:
Eliminare i silos di dati
Abilitare il processo decisionale in tempo reale
Il percorso verso un futuro più integrato e intelligente inizia ora.
Endress+Hauser offre un servizio indipendente di consulenza per la progettazione e la messa in servizio delle configurazioni o dei miglioramenti delle reti di campo.
In Endress+Hauser sappiamo che la fiducia, la comunicazione e la collaborazione svolgono un ruolo fondamentale in una partnership di successo volta a un costante miglioramento.
Domina il rendimento, la qualità e la compliance nella produzione
Ottimizza i processi di produzione con insight sui dati in tempo reale. Individua le aree di miglioramento, riduci gli sprechi e aumenta il rendimento. Resta sempre un passo davanti alla concorrenza.
Soluzioni di sostenibilità per l'industria
Scoprite in che modo, in tutti i settori, l'impegno per la sostenibilità e i processi decisionali correlati stanno diventando più visibili, strutturati e orientati ai risultati.
Diamo valore alla tua privacy
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, raccogliere dati statistici per ottimizzare la funzionalità del sito e fornire contenuti o annunci pubblicitari personalizzati.
Selezionando "Accetta tutti", ci autorizzi a utilizzare i cookie.
Per maggiori dettagli, consulta la nostra Politica sui cookie .