Da start-up a protagonista globale: Endress+Hauser ha vissuto sia una crescita vertiginosa che periodi turbolenti. Tuttavia, il successo sostenibile è sempre stato al centro dell'attenzione.
1953 La società L Hauser KG viene fondata a Lörrach, in Germania, il 1 ° febbraio 1953. commercializza i contatori di livello Tektor e Telstor realizzati dalla società britannica Fielden Electronics.
1955 Georg H. Endress presenta il suo primo brevetto presso l'Ufficio Federale della Proprietà Intellettuale.
1956 Lancio del Nivotester e del Silometer. I dispositivi vengono prodotti in un'ex falegnameria di Lörrach.
1957 La giovane azienda assume il nome Endress+Hauser. Il fatturato supera 1 milione di marchi tedeschi.
1960 I transistor di piccole dimensioni sostituiscono i tubi elettronici.
1960 Una fiera su ruote: un minibus porta il portfolio prodotti al cliente.
1961 L'azienda, con 120 dipendenti, si trasferisce nei nuovi locali a Maulburg, in Germania.
1968 A Basilea il Gruppo fonda la sua Holding. Le vendite nette superano i 13 milioni di marchi tedeschi. Due anni più tardi il Gruppo si espande negli Stati Uniti e, attraverso l'acquisizione di una quota di Sakura, al Giappone.
1974 La crisi petrolifera influenza pesantemente le finanze di Endress+Hauser. 74 di 710 dipendenti vengono temporaneamente licenziati. Nel 1975 Ludwig Hauser muore all'età di 80 anni. La famiglia Endress diventa azionista unico.
1976 Acquisizione della società Wetzer (registrazione dei dati) di Nesselwang, Germania. Endress+Hauser Flowtec (misura della portata) viene fondata a Reinach, nelle vicinanze di Basilea. Acquisizione della società Conducta di Gerlingen (analisi dei liquidi).
1984 Forte nella ricerca e sviluppo: i computer cono una risorsa diffusa in Endress+Hauser.
1984 Know-how avanzato: Endress+Hauser acquisisce esperienze nella taratura.
1989 Focus sull'Asia: dopo Hong Kong, Malesia e Singapore, seguono Centri di Vendita in Thailandia, Cina, Corea e India.
1990 Con 4.000 dipendenti le vendite nette dell'azienda superano i 500 milioni di franchi svizzeri. Con nuove filiali in Canada e in Spagna, l'azienda dispone di un totale di 20 centri di vendita.
1995 Cambio generazionale: Klaus Endress - qui con i fratelli Urs, Hans-Peter e George (da sinistra) - subentra al padre nella gestione operativa del Gruppo.
1999 Nuovi impianti di produzione a Aurangabad, in India. Creazione del dipartimento Endress+Hauser Process Solutions (soluzioni di automazione) a Reinach.
2006 Gli azionisti della famiglia Endress elaborano la propria carta costituzionale
2008 Il fondatore dell'azienda Dr. Georg H. Endress muore all'età di 84 anni.
2009 Know-how produttivo: A Suzhou, in Cina, Endress+Hauser assembla dispositivi di misura di pressione, livello, portata e temperatura.
2012 Un nuovo centro di produzione viene aperto a Itatiba, in Brasile. Acquisizione della società statunitense SpectraSensors (analisi dei gas).
2013 Con l'acquisizione di Analytik Jena (Germania) e Kaiser Optical Systems (USA), ndress+Hauser sviluppa ulteriormente la propria offerta nel campo dell'analisi.
2014 Matthias Altendorf assume la carica di CEO del Gruppo Endress+Hauser da Klaus Endress. Il Gruppo impiega ora circa 12.000 persone.
2017 L'azienda rafforza il suo portfolio con l'acquisizione di SensAction AG, un produttore tedesco di sistemi innovativi per la misurazione della concentrazione dei liquidi.
2018 Viene introdotto Endress+Hauser Netilion, un ecosistema IIoT basato su cloud per applicazioni Industry 4.0.
2019 Viene lanciata la Endress+Hauser Water Challenge: i dipendenti di tutto il mondo organizzano eventi di raccolta fondi per garantire alle persone l'accesso all'acqua potabile.
2020 Endress+Hauser mantiene la capacità di fornire servizi durante la pandemia di coronavirus e continua a supportare efficacemente i clienti anche da lontano. Nonostante il calo delle vendite, gli utili e l'occupazione rimangono stabili.
2022 Endress+Hauser lancia un'iniziativa di formazione con il 5% di tutte le posizioni riservate a stagisti, apprendisti, tirocinanti e studenti: il doppio rispetto al passato.
2022 Cambio generazionale nel Consiglio di sorveglianza: Sandra Genge, nipote del fondatore dell'azienda, sostituisce Hans-Peter Endress come nuovo rappresentante della famiglia.

1953 La società L Hauser KG viene fondata a Lörrach, in Germania, il 1 ° febbraio 1953. commercializza i contatori di livello Tektor e Telstor realizzati dalla società britannica Fielden Electronics.

1955 Georg H. Endress presenta il suo primo brevetto presso l'Ufficio Federale della Proprietà Intellettuale.

1956 Lancio del Nivotester e del Silometer. I dispositivi vengono prodotti in un'ex falegnameria di Lörrach.

1957 La giovane azienda assume il nome Endress+Hauser. Il fatturato supera 1 milione di marchi tedeschi.

1960 I transistor di piccole dimensioni sostituiscono i tubi elettronici.

1960 Una fiera su ruote: un minibus porta il portfolio prodotti al cliente.

1961 L'azienda, con 120 dipendenti, si trasferisce nei nuovi locali a Maulburg, in Germania.

1968 A Basilea il Gruppo fonda la sua Holding. Le vendite nette superano i 13 milioni di marchi tedeschi. Due anni più tardi il Gruppo si espande negli Stati Uniti e, attraverso l'acquisizione di una quota di Sakura, al Giappone.

1974 La crisi petrolifera influenza pesantemente le finanze di Endress+Hauser. 74 di 710 dipendenti vengono temporaneamente licenziati. Nel 1975 Ludwig Hauser muore all'età di 80 anni. La famiglia Endress diventa azionista unico.

1976 Acquisizione della società Wetzer (registrazione dei dati) di Nesselwang, Germania. Endress+Hauser Flowtec (misura della portata) viene fondata a Reinach, nelle vicinanze di Basilea. Acquisizione della società Conducta di Gerlingen (analisi dei liquidi).

1984 Forte nella ricerca e sviluppo: i computer cono una risorsa diffusa in Endress+Hauser.

1984 Know-how avanzato: Endress+Hauser acquisisce esperienze nella taratura.

1989 Focus sull'Asia: dopo Hong Kong, Malesia e Singapore, seguono Centri di Vendita in Thailandia, Cina, Corea e India.

1990 Con 4.000 dipendenti le vendite nette dell'azienda superano i 500 milioni di franchi svizzeri. Con nuove filiali in Canada e in Spagna, l'azienda dispone di un totale di 20 centri di vendita.

1995 Cambio generazionale: Klaus Endress - qui con i fratelli Urs, Hans-Peter e George (da sinistra) - subentra al padre nella gestione operativa del Gruppo.

1999 Nuovi impianti di produzione a Aurangabad, in India. Creazione del dipartimento Endress+Hauser Process Solutions (soluzioni di automazione) a Reinach.

2006 Gli azionisti della famiglia Endress elaborano la propria carta costituzionale

2008 Il fondatore dell'azienda Dr. Georg H. Endress muore all'età di 84 anni.

2009 Know-how produttivo: A Suzhou, in Cina, Endress+Hauser assembla dispositivi di misura di pressione, livello, portata e temperatura.

2012 Un nuovo centro di produzione viene aperto a Itatiba, in Brasile. Acquisizione della società statunitense SpectraSensors (analisi dei gas).

2013 Con l'acquisizione di Analytik Jena (Germania) e Kaiser Optical Systems (USA), ndress+Hauser sviluppa ulteriormente la propria offerta nel campo dell'analisi.

2014 Matthias Altendorf assume la carica di CEO del Gruppo Endress+Hauser da Klaus Endress. Il Gruppo impiega ora circa 12.000 persone.

2017 L'azienda rafforza il suo portfolio con l'acquisizione di SensAction AG, un produttore tedesco di sistemi innovativi per la misurazione della concentrazione dei liquidi.

2018 Viene introdotto Endress+Hauser Netilion, un ecosistema IIoT basato su cloud per applicazioni Industry 4.0.

2019 Viene lanciata la Endress+Hauser Water Challenge: i dipendenti di tutto il mondo organizzano eventi di raccolta fondi per garantire alle persone l'accesso all'acqua potabile.

2020 Endress+Hauser mantiene la capacità di fornire servizi durante la pandemia di coronavirus e continua a supportare efficacemente i clienti anche da lontano. Nonostante il calo delle vendite, gli utili e l'occupazione rimangono stabili.

2022 Endress+Hauser lancia un'iniziativa di formazione con il 5% di tutte le posizioni riservate a stagisti, apprendisti, tirocinanti e studenti: il doppio rispetto al passato.

2022 Cambio generazionale nel Consiglio di sorveglianza: Sandra Genge, nipote del fondatore dell'azienda, sostituisce Hans-Peter Endress come nuovo rappresentante della famiglia.
Una squadra tenace
Tuttavia, questa improbabile combinazione è risultata una coppia perfetta. La visione di Endress e la prudenza di Hauser hanno dimostrato di essere i capisaldi del successo. Il giovane ingegnere intravvide le opportunità che la nuova tecnologia di misura del livello elettronico offriva. Fino ad allora, i valori dovevano essere misurati e letti manualmente. Il banchiere esperto ha trasmesso un approccio attento al business e ha guidato l'azienda in modo sicuro attraverso i primi turbolenti anni.
Gli inizi
Il capitale di partenza della società L Hauser KG era 2.000 marchi tedeschi. Il primo 'banco di produzione' era in una stanza nell'appartamento di Hauser a Lörrach. Per inciso, il nome della società deriva dal nome della moglie di Ludwig Hauser, Louise: infatti l'iscrizione nel registro delle imprese il 10 febbraio 1953, la elenca in qualità di azionista. Nel 1957 nasce la prima società quotata sotto il nome di Endress+Hauser.
Scoprite come Endress+Hauser ha festeggiato il suo 70° anniversario nel 2023.
Crescita dinamica
Georg H. Endress ha guidato la società per quattro decenni. Ha aperto nuovi mercati e campi applicativi, la società - specializzata in misura di livello - è divenuta un fornitore di soluzioni complete per l'industria di processo. Nel 1995, quando Georg H. Endress ha consegnato la gestione della società al suo secondo figlio più anziano, Klaus, la società aveva già raggiunto dimensioni globali, con più di 4.300 dipendenti.
Struttura internazionale
Klaus Endress (nato nel 1948) ha proseguito con determinazione il lavoro del padre, lasciando nel tempo la propria impronta manageriale. Ha affrontato con successo le sfide di un mondo globalizzato e ha internazionalizzato le vendite e la produzione, riconoscendo l'importanza delle attività di servizi e soluzioni. Klaus Endress ha continuato a impegnarsi per una forte cultura aziendale e ha portato avanti il lavoro su una "carta" di famiglia, in cui gli azionisti hanno dichiarato che Endress+Hauser rimarrà un'azienda a conduzione familiare
Scoprite l'organizzazione mondiale di Endress+Hauser
Scoprite l'organizzazione mondiale di Endress+Hauser.
Digitalizzazione e tecnologia analitica
Nel 2014, Matthias Altendorf (nato nel 1967) ha assunto la carica di CEO di Endress+Hauser; Klaus Endress è passato al Supervisory Board come presidente. La società specializzata in analisi di laboratorio Analytik Jena faceva già parte del Gruppo a quel tempo. Ulteriori acquisizioni hanno rafforzato l'analisi dei processi e la misura dei parametri di qualità. Inoltre, Matthias Altendorf ha portato avanti il tema della digitalizzazione nei prodotti, nell'interazione con i clienti e nei processi aziendali.
Per saperne di più sulle competenze del nostro Product Center
Cambio al vertice
Nel 2024 Klaus Endress ha concluso il suo coinvolgimento attivo nell'azienda di famiglia e ha ceduto le sue responsabilità di presidente del Supervisory Board a Matthias Altendorf. Il nuovo CEO del Gruppo è il dottor Peter Selders, in precedenza direttore generale del centro di competenza per la misurazione di livello e pressione.
Sandra Genge e Steven Endress, due membri della terza generazione, rappresenteranno la famiglia nel Supervisory Board. In qualità di azionista e presidente del Consiglio di famiglia, che decide su questioni importanti nel rapporto tra la famiglia e l'azienda, Klaus Endress rimarrà strettamente legato all'azienda.
Impronta globale
Oggi Endress+Hauser è un fornitore leader di tecnologie di misura e automazione per i processi e i laboratori. Con oltre 17.000 dipendenti, l'azienda ha generato un fatturato di oltre 3,7 miliardi di euro nel 2024. I suoi centri di vendita forniscono assistenza in oltre 50 Paesi, con rappresentanti in altri 70 Paesi. I centri di produzione Endress+Hauser producono in quattro continenti.
Notizie recenti di Endress+Hauser