
Avete notato in che modo le tecnologie di automazione hanno reso più prevedibile la lavorazione delle materie prime? Non sono tuttavia scomparsi i problemi legati a scarsezza delle risorse, costi energetici crescenti, carenza di personale e requisiti normativi sempre più stringenti. La digitalizzazione offre nuove opportunità per affrontare queste sfide e aumentare i livelli di produttività e affidabilità. Immaginate un impianto in cui la produzione intelligente migliora la visibilità, ottimizza le operazioni, minimizza i problemi e riduce i costi. Grazie ai suoi molti anni di esperienza nell'automazione di processo, Endress+Hauser può diventare il partner di elezione per migliorare i processi e cogliere le opportunità offerte dalla digitalizzazione.
Attualmente le aziende industriali stanno investendo: la società di consulenza e ricerche di mercato InsightAce Analytic ha stimato a $ 106.75 Bn (nel 2023) la dimensione del mercato della produzione intelligente e, per i prossimi anni, prevede un tasso di crescita annuo composto del 16,3%.

Aumento della produttività grazie alla produzione intelligente
La produzione intelligente è già ben nota nell'automazione di fabbrica. Ma cosa può significare nell'automazione di processo? I processi industriali rimangono chimici, meccanici e fisici. Tuttavia, all'automazione di fabbrica e all'automazione di processo si applicano gli stessi principi. Ciò che può accomunare entrambi i mondi è l'intelligenza dell'ambiente. Un impianto in cui la comunicazione digitale arriva a livello di campo consente al personale di acquisire informazioni, ottimizzare la documentazione e assumere decisioni basate sui dati. In una struttura connessa digitalmente con sistemi interoperabili, è più facile aumentare la produttività, adattarsi alla variabilità della domanda, rispettare gli standard e rendere scalabile l'intero business.
I principi della produzione intelligente nell'industria di processo includono l'acquisizione di informazioni da IIoT (Industrial Internet of Things) tramite sensori connessi, l'implementazione di sistemi di monitoraggio remoto e apparecchiature interoperabili, la visibilità degli asset tramite gemelli digitali e l'utilizzo dell'intelligenza artificiale (IA) per applicazioni più affidabili e predittive. Dopo aver configurato un impianto connesso, l'uso di tecnologie predittive - ad es. applicazioni di manutenzione predittiva - rappresenta il livello successivo di maturità digitale. Sono soluzioni che rendono l'impianto più affidabile e la vostra attività più scalabile. Tuttavia, l'obiettivo ultimo è quello di creare un impianto adattativo. Essere in grado di rispondere alle tendenze in continua evoluzione, grazie a informazioni preziose e metodi di controllo flessibili, significa salvaguardare la vostra attività futura.

Miglioramento dell'efficienza operativa
In che modo i principi della produzione intelligente possono rendere più efficiente un processo? Scoprite i cinque modi migliori per aumentare l'efficienza del vostro impianto con i principi della produzione intelligente:
- Il monitoraggio in tempo reale mette a disposizione dati che facilitano il processo decisionale.
- Il monitoraggio digitale aiuta a evitare errori umani e a gestire i rischi.
- La documentazione digitale fa risparmiare tempo al personale.
- Il monitoraggio remoto consente reazioni rapide.
- L'analisi dei dati fornisce le basi per rendere scalabile il business.

Comunicazione basata su Ethernet
Cosa serve per applicare i principi della produzione intelligente? Costruite la vostra visione di digitalizzazione sulla comunicazione Ethernet, assicurandovi che le operazioni siano veloci e non subiscano interruzioni. Anche se EtherNet/IP, PROFINET e Modbus TCP sono ben noti a livello di controllo, a livello di impianto molte aziende utilizzano ancora segnali analogici o bus di campo. Al riguardo, tuttavia, le tecnologie Ethernet stanno favorendo un'entusiasmante evoluzione. Adesso è possibile migliorare la connessione tra il livello di campo e quello di controllo o addirittura portare Ethernet direttamente in campo. Questo è un ottimo modo per implementare i principi della produzione intelligente, accedendo facilmente ai dati, ottenendo reti veloci e connesse e aprendo le porte alle capacità IIoT.

IIoT e IA
Per creare impianti intelligenti e interconnessi in cui è possibile accedere facilmente ai dati, fare previsioni, assumere decisioni e aumentare la produzione, sono necessari sensori IoT in grado di rendere accessibili da remoto informazioni affidabili. Oggi è possibile adattare i dispositivi da campo trasformandoli in sensori IoT. Endress+Hauser mette a disposizione tutta una serie di soluzioni di edge computing che collegano il mondo fisico e quello digitale. Il livello successivo della produzione intelligente è l'uso dell'intelligenza artificiale (IA) che probabilmente renderà ancora più elevato il livello di autonomia dei processi automatizzati.

Impostate la rotta per una produzione intelligente con Industrial Ethernet
Come possiamo supportarvi nel vostro percorso di digitalizzazione? La risposta alle esigenze in continua evoluzione dell'industria di processo è Industrial Ethernet. La comunicazione basata su Ethernet apre la strada alla produzione intelligente e all'evoluzione basata sui dati.