Prova la ricerca per parole chiave, numero d'ordine, codice prodotto o numero di serie, per es. "CM442" o "Informazione tecnica"
Per avviare la ricerca, digitare almeno 2 caratteri.

Riduzione dei rischi nei bacini urbani

La tecnologia di misura intelligente monitora i livelli delle acque reflue nella rete

SH POWER fornisce energia alla regione di Schaffhausen, in Svizzera, e gestisce le infrastrutture idriche e fognarie. L'organizzazione si occupa anche dei bacini urbani e ciò impone un monitoraggio affidabile dei livelli - soprattutto durante forti piogge. SH POWER necessita di un sistema di monitoraggio che fornisca costantemente dati di misura per valutare lo stato delle fognature e del deflusso delle acque piovane. Un sistema efficiente consente all'organizzazione di agire rapidamente e pianificare accuratamente la manutenzione dell'infrastruttura fognaria.

Trasmissione dei dati dal sensore al sistema di controllo e a un dispositivo mobile (tablet) ©Endress+Hauser

Trasmissione dei dati dal sensore al sistema di controllo e a un dispositivo mobile (tablet)

Protezione dalle inondazioni tramite il monitoraggio del livello con sensori radar

Sensore di livello Micropilot FWR30

Il risultato:

  • L'intera installazione trasmette dati sufficienti a fornire informazioni preziose sullo stato della rete idrica.

  • I sensori wireless trasmettono continuamente i valori misurati e permettono di utilizzare pienamente i dati.

  • L'installazione di telecamere alimentate a energia solare con questi sensori consente ai tecnici di determinare a distanza se si tratta di un'inondazione o semplicemente di una griglia intasata da detriti.

Larissa Pfister, Project Manager, SH Power

Con la soluzione intelligente di Endress+Hauser, possiamo abilitare il monitoraggio di molti punti di misura. Riceviamo i valori misurati dal cloud tramite un'interfaccia (API) nel nostro sistema di controllo del processo.

Larissa Pfister, Project Manager
SH Power

La sfida

Il monitoraggio dei bacini urbani necessita di numerosi punti di misura, anche in luoghi remoti. Il sistema fognario gestisce sia la pioggia che le acque reflue urbane, mettendo a dura prova la capacità dell'impianto di trattamento delle acque reflue durante forti piogge. La protezione dalle inondazioni necessita di dati precisi nei punti critici quali, ad esempio, colli di bottiglia, bacini di accumulo e griglie per detriti per ridurre il rischio di superare i valori standard. L'installazione deve essere configurata in modo che i tecnici possano visualizzare le misure a livello centralizzato.

La soluzione

SH POWER ha scelto una soluzione di misura intelligente di Endress+Hauser. I sensori basati su cloud e alimentati a batteria trasmettono i dati in modalità wireless tramite la rete 4G/5G all'ecosistema IIoT Netilion. Con il servizio digitale Netilion Value, i tecnici possono esaminare i valori misurati da qualsiasi luogo utilizzando uno smartphone, un tablet o un laptop con connessione Internet. Per consentire un rapido intervento, cinque sensori di rilevamento delle inondazioni UXTR01 sono collegati a un'applicazione che attiva un allarme se i livelli superano i limiti definiti.

Prodotti utilizzati:

  • Micropilot FWR30 è un sensore di livello connesso al cloud.

  • UXTR01 è un sensore di livello basato su cloud con tecnologia di misura radar.

  • Micropilot FMR10 / FMR20 sono misuratori di livello e portata con connettività Bluetooth®.

  • Field Edge SGC200 è un dispositivo edge per il trasferimento dati a Netilion.

  • Netilion Connect fornisce un'interfaccia per integrare i dati in altre piattaforme.

  • Netilion Value è un servizio di monitoraggio digitale che consente l'accesso ai valori misurati sempre e ovunque.