Controllo preciso e stabile della temperatura nei preriscaldatori
Aumentate l'efficienza, riducete le emissioni e risparmiate energia nella produzione di cemento
Nella produzione di cemento, la precisione delle operazioni di misura e controllo della temperatura durante la fase di preriscaldamento sono fondamentali per ottimizzare l'efficienza energetica e l'affidabilità del processo. Il termometro iTHERM FlameLine TAF16 per alte temperature, combinato al trasmettitore remoto iTEMP TMT142B, offre una soluzione robusta, adatta alle difficili condizioni dei cicloni. Questo avanzato sistema di misura, resistente a temperature estreme e compatibile con ambienti corrosivi e abrasivi, assicura stabilità e precisione a lungo termine.
Vantaggi
Accelerazione del processo di calcinazione
Aumento della produttività delle fornaci
Riduzione delle emissioni di polveri
Risparmi fino al 30% nel consumo energetico grazie al preriscaldamento
La sfida
Nella produzione di cemento, la misura accurata e affidabile della temperatura ha un ruolo fondamentale. Una delle fasi più critiche nella produzione di clinker è il preriscaldamento della materia prima a monte del forno rotante. La materia prima viene immessa nel ciclone e preriscaldata a una temperatura di 850 °C (1562 °F) circa. Questa fase di preriscaldamento è molto importante in quanto, secondo le stime, consente di risparmiare fino al 30% del consumo totale di energia del cementificio.
La nostra soluzione
Un termometro iTHERM FlameLine TAF16 per alte temperature con guaina in metallo consente al cliente di ottenere misure affidabili, accurate e stabili a lungo termine, nonostante le condizioni di processo estremamente difficili, grazie a un metodo esclusivo di progettazione, costruzione e fabbricazione. Il punto di misura è integrato da iTEMP TMT142B che può essere utilizzato come indicatore remoto e trasmette in modo affidabile il segnale al sistema di controllo.