Prova la ricerca per parole chiave, numero d'ordine, codice prodotto o numero di serie, per es. "CM442" o "Informazione tecnica"
Per avviare la ricerca, digitare almeno 2 caratteri.

Migliorate i vostri processi industriali con protocolli Ethernet avanzati

Avete notato come la trasformazione digitale sta rimodellando l'industria di processo, creando nuovi requisiti per il trasferimento dei dati sicuro e in tempo reale? In questo panorama in continua evoluzione, come è possibile garantire una connettività affidabile e ad alta velocità salvaguardando nel contempo l'efficienza?

Gli ambienti di comunicazione basati su Ethernet aiutano a digitalizzare il vostro impianto

Le esigenze in evoluzione dell'industria di processo

La risposta alla domanda su come ottenere una connettività affidabile è Industrial Ethernet. Con Ethernet-APL e Single Pair Ethernet, la comunicazione dati diretta diventa possibile anche negli ambienti più difficili, garantendo l'affidabilità. Adottando Industrial Ethernet, non solo potete accedere ai dati in tempo reale ma migliorare l'interoperabilità del sistema. Fino ad oggi, molti impianti di processo hanno dovuto fare i conti con la mancanza di standard per i valori di processo e i dati degli asset. Ecco perché la comunicazione digitale aperta è fondamentale, soprattutto perché i dati degli asset quali firmware, file di configurazione e diagnostica supportano la scalabilità della vostra attività. I dispositivi Ethernet intelligenti, supportati da protocolli come PROFINET, Modbus TCP, EtherNet/IP ed Ethernet-APL permettono una comunicazione diretta e continua, rendendo l'automazione più efficiente e scalabile. Con l'avanzare del mondo industriale verso la digitalizzazione, le reti basate su Ethernet rappresentano le fondamenta per operazioni più intelligenti, più connesse e pronte agli scenari futuri.

Evoluzione dei protocolli di comunicazione basati su Ethernet

Non molto tempo fa, si è cominciato a considerare con attenzione il potenziale di Ethernet come livello fisico per l'integrazione in campo nelle applicazioni industriali. Spina dorsale della connettività moderna, Ethernet offre una serie di vantaggi quali la trasmissione dei dati ad alta velocità e bassa latenza, una facile integrazione del sistema e funzionalità di accesso remoto affidabili che minimizzano gli errori - tutte caratteristiche essenziali per gli ambienti di produzione intelligenti di oggi.

Nel settore alimentare, i protocolli basati su Ethernet vengono utilizzati ormai abitualmente. Questi protocolli contribuiscono a mantenere la qualità e l'omogeneità dei prodotti attraverso un controllo preciso dei processi di produzione. Anche l'industria chimica si avvale di protocolli basati su Ethernet che facilitano l'integrazione delle complesse apparecchiature di trattamento chimico grazie a operazioni accurate di trasmissione e controllo dei dati. Nell'industria farmaceutica, invece, i protocolli basati su Ethernet vengono utilizzati per gestire sofisticate attrezzature di laboratorio e sistemi automatizzati. Questi protocolli consentono una comunicazione diretta e continua tra vari dispositivi, garantendo che esperimenti e processi avvengano con elevati livelli di precisione e affidabilità. Per le applicazioni che richiedono funzioni rigorose di controllo e monitoraggio, le capacità in tempo reale di PROFINET sono particolarmente preziose.

Oltre alle prestazioni e all'interoperabilità, la comunicazione basata su Ethernet favorisce anche l'efficienza dei costi riducendo i requisiti di cablaggio, minimizzando le esigenze di manodopera e ottimizzando l'utilizzo delle risorse. Il suo ruolo è fondamentale nel migliorare la sicurezza e garantire la conformità, con il monitoraggio in tempo reale delle condizioni pericolose e l'automazione dei protocolli di sicurezza. Oltre a proteggere personale e attrezzature, queste funzionalità supportano la conformità alle normative del settore attraverso operazioni precise di monitoraggio e reporting dei dati.

Ethernet-APL

Ethernet-APL: ottimizzazione di connettività ed efficienza

Volete combinare la velocità di Ethernet con le vostre specifiche esigenze di automazione di processo? Ethernet-APL (Advanced Physical Layer) è la risposta – una trasmissione dati veloce e sicura anche in ambienti industriali pericolosi. Ethernet-APL porta la digitalizzazione ancora oltre, supportando pienamente la connettività end-to-end per tutto il ciclo di vita dell'impianto di processo.

Per lungo tempo, le infrastrutture industriali hanno sofferto di mancanza di standardizzazione. Secondo il rapporto 2024 Industrial Network Report pubblicato da Cisco, fino al 37% delle aziende industriali dichiara che questa è una delle principali fonti di preoccupazione del settore. Proprio a tal fine, le più autorevoli organizzazioni di standardizzazione hanno collaborato con importanti partner del settore quali Endress+Hauser per specificare un APL (Advanced Physical Layer) per Ethernet in grado di soddisfare i requisiti delle industrie di processo. Ethernet-APL è stato sviluppato per essere aperto, pronto agli scenari futuri e a IIoT (Industrial Internet of Things). Nello stesso studio, il 63% degli intervistati ha affermato di aver aumentato la spesa in infrastrutture, con il 28% che punta su Ethernet per preparare fin da subito al futuro le proprie operazioni.

Dopo l'evoluzione della comunicazione analogica dovuta all'introduzione della tecnologia dei bus di campo, ora stiamo passando al livello successivo della comunicazione industriale. Grazie ai suoi vantaggi in termini di velocità, robustezza e interoperabilità, Ethernet-APL spezza i vincoli esistenti e offre un approccio completamente nuovo alla connettività di campo. Pienamente compatibile con i principali protocolli come, ad esempio, PROFINET ed EtherNet/IP, Ethernet-APL è un prodotto all'avanguardia che indirizza l'evoluzione dell'automazione industriale in diversi settori. Ad esempio:

Scoprite in che modo Ethernet-APL migliora l'efficienza, la sicurezza e la gestione dei dati

Ethernet-APL estende le capacità delle tradizionali reti Ethernet per soddisfare gli elevati requisiti dell'industria di processo e lo fa, ad esempio, aumentando la lunghezza dei cavi, facilitando l'installazione e proponendo un design a sicurezza intrinseca per le aree pericolose.

Configurazione in campo di IO-Link
IO-Link

IO-Link: trasformazione della connettività dei dispositivi

Il protocollo di comunicazione standardizzato migliora la connettività favorendo l'interoperabilità, la parametrizzazione offline e la diagnostica in tempo reale. IO-Link consente la configurazione e il monitoraggio remoto dei dispositivi, migliorando la flessibilità operativa e riducendo la necessità di regolazioni manuali.

Inoltre, la capacità di integrazione di IO-Link con vari sistemi di bus di campo rende questo protocollo ideale per l'aggiornamento delle configurazioni esistenti con moderne tecnologie di automazione, soprattutto quando gli ambienti di processo e i requisiti degli strumenti sono piuttosto semplici. Come opzione complementare alle strutture basate su Ethernet, IO-Link è perfetto per i punti di misura meno critici.

In che modo IO-Link supporta diversi settori

Scoprite i vantaggi di IO-Link per l'automazione industriale

Durante tutto il ciclo di vita di un impianto o di uno skid, le apparecchiature devono soddisfare rigidi requisiti: installazione semplice, funzionamento efficiente e ottimizzazione intelligente. Per vincere queste sfide, la digitalizzazione attraverso IO-Link rappresenta una valida soluzione. Nel vostro stabilimento sono presenti strumenti di misura di diversi fornitori? IO-Link è compatibile con tutti gli strumenti, a prescindere dal produttore, e assicura una comunicazione affidabile tra sensori e attuatori.

Uomo in un impianto con tablet ©Endress+Hauser
Validazione e messa in servizio delle reti digitali

Affidatevi a noi per validare e mettere in servizio le vostre reti digitali

Quando un cliente costruisce una nuova struttura o adatta la rete di un impianto esistente, è fondamentale verificare le opzioni di comunicazione digitale per prendere la giusta decisione. Grazie alla nostra competenza nello sviluppo e nella messa in servizio delle reti digitali, possiamo supportarvi durante questo processo. Mettiamo a vostra disposizione un servizio di implementazione delle topologie di rete per garantire che i nostri clienti possano avvalersi della migliore tecnologia possibile per le loro specifiche esigenze.

Scoprite in che modo la nostra offerta di consulenza e messa in servizio può esservi di aiuto scaricando le nostre informazioni sulle applicazioni.

Note finali

Come possiamo supportarvi nel vostro percorso di digitalizzazione?