Prova la ricerca per parole chiave, numero d'ordine, codice prodotto o numero di serie, per es. "CM442" o "Informazione tecnica"
Per avviare la ricerca, digitare almeno 2 caratteri.

Misura single-use della portata nell'industria biotecnologica con Proline Promass U 500

Elevata precisione e nuove possibilità grazie alla tecnologia di misura Coriolis multiparametro, nonché alla completa conformità industriale

Misura single-use della portata nell'industria biotecnologica con Proline Promass U 500

Velocizzazione dei processi biotecnologici

Lo sviluppo di nuovi principi attivi è sempre più complesso. Di conseguenza, nell'industria biofarmaceutica assumono sempre maggiore importanza processi flessibili e dinamici per terapie geniche e cellulari, tecnologie a mRNA e trattamenti personalizzati. Metodi di produzione agili e tecnologie intelligenti aiutano le aziende di bioproduzione a reagire in modo più efficiente alle dinamiche di mercato e a commercializzare più velocemente le innovazioni. Ecco perché i sistemi single-use vengono utilizzati più di frequente in processi così impegnativi.

La strumentazione single-use non è una nuova tendenza nel settore biotecnologico, ma con Proline Promass U 500 si presentano possibilità completamente nuove. Il primo misuratore di portata Coriolis single-use conforme a cGMP permette di utilizzare sistemi single-use economici e sicuri nei processi di produzione sia in continuo sia a batch. Promass U 500 assicura valori misurati eccellenti, messa in servizio rapida, funzionamento semplice e uso flessibile.

Proline Promass U 500 e borsa single-use ©Endress+Hauser
Proline Promass U 500 e borsa single-use

Multiuso e single-use a confronto

Oltre a una maggiore flessibilità e a un ridotto rischio di contaminazione incrociata, i principali vantaggi dei sistemi single-use rispetto ai sistemi multiuso comprendono tempi di produzione più brevi e costi di investimento notevolmente inferiori. Inoltre, non sono più necessari complessi processi di pulizia e sterilizzazione (CIP e SIP), con conseguente riduzione dei costi energetici e per la pulizia.

Dal punto di vista dell'operatore, uno strumento single-use “ideale” dovrebbe essere:

  • integrabile senza problemi nell'infrastruttura digitale esistente
  • pre-tarato e pronto all'uso senza necessità di intervento manuale
  • compatibile con verifica dell'integrità e taratura non invasiva come richiesto da clienti e autorità normative
  • in grado di fornire misure di qualità pari o superiore a quella della tradizionale tecnologia di sensori multiuso
Tubo di misura Coriolis monouso Proline Promass U 500 ©Endress+Hauser

Tecnologia single-use nell'industria farmaceutica

Negli ultimi anni, l'industria biofarmaceutica ha fatto sempre più affidamento su una produzione flessibile per soddisfare requisiti di produzione variabili. Questo spostamento ha portato allo sviluppo e all'adozione della tecnologia single-use, consentendo il rapido passaggio delle operazioni da sperimentazioni cliniche e piccoli batch alle convenzionali grandi dimensioni di batch fino a 2.000 litri. Inoltre, la tecnologia single-use si è evoluta in modo significativo e nuovi sistemi stanno migliorando produttività e adattabilità, con progettazioni ottimizzate per strutture flessibili caratterizzate da una scalabilità orizzontale.

I costi per l'acquisto ripetuto di componenti single-use sono in genere ampiamente compensati dal fatto che non è necessario procedere a pulizia, sterilizzazione e convalida e vengono così eliminate perdite di tempo e riduzioni di flessibilità proprie degli impianti multiuso. I sistemi single-use sono quindi ormai parte integrante della moderna produzione biofarmaceutica, soprattutto per lo sviluppo e la produzione di prodotti basati su colture cellulari animali. Questo cambiamento apre a nuove opportunità nel campo delle terapie avanzate quali terapie geniche e cellulari, medicina personalizzata e anticorpi monoclonali.

Parte monouso del misuratore di portata single-use Promass U 500 ©Endress+Hauser

Tecnologia di misura Coriolis

La tecnologia di misura Coriolis è perfetta applicazioni biofarmaceutiche single-use che richiedono una misura accurata e affidabile della portata nonché la conformità a rigorosi standard del settore. Rispetto ad altre tecnologie, il principio di misura Coriolis offre diversi vantaggi che rendono la tecnologia una scelta eccellente per applicazioni biofarmaceutiche single-use nell'industria farmaceutica:

  • assicura una precisione notevolmente maggiore e la possibilità di misurare più variabili (portata, temperatura e densità) in svariate condizioni
  • migliora monitoraggio e controllo dei processi grazie a funzionalità multiparametro
  • consente la sterilizzazione dei tubi di misura (ad es. con raggi gamma, raggi X o autoclavaggio), eliminando ogni rischio di contaminazione incrociata
  • offre vantaggi economici grazie a una precisione senza pari nelle applicazioni di batching e dosaggio, per cui si ripaga da sé in breve tempo
  • non richiede tratti rettilinei in ingresso e in uscita e non è influenzato dalle proprietà del fluido (conducibilità, densità o temperatura)

Proline Promass U 500

Per una misura della portata affidabile e altamente precisa in applicazioni biofarmaceutiche single-use, Proline U Promass 500 è la soluzione ottimale:

  • prestazioni di misura imbattibili (precisione ± 0,5%; ripetibilità ± 0,25%)
  • misura multiparametro (massa/portata volumetrica, densità, temperatura)
  • opzioni di installazione flessibili, inclusa una versione a inserzione per il montaggio su pannello frontale per skid e una versione da banco nella propria custodia per laboratori
  • tubo di misura sterilizzabile ai raggi gamma in acciaio inox 316 L (1.4435)
  • i componenti monouso disponibili in quattro diametri nominali (DN 04/1/8"; DN 06/1/4"; DN 15/1/2"; DN 25/1") si inseriscono in un'unica unità di base e coprono portate da 0,12 a 135 kg/min per la massima flessibilità e standardizzazione

Collega e misura

Scoprite di più su Proline Promass U 500, il primo misuratore di portata single-use con prestazioni superiori e conformità alle normative cGMP per prodotti biofarmaceutici.

Approfondimenti

Parte monouso di Promass U 500 con imballaggio

Tecnologia single-use sorprendente in termini di sostenibilità

Il consumo di acqua ed energia è notevolmente ridotto data l'eliminazione dei processi di pulizia e sterilizzazione rispetto alla tecnologia multiuso.

Promass U 500 durante la messa in servizio

Messa in servizio di Promass U 500 in campo

Un cambiamento di paradigma rispetto alla tecnologia tradizionale: la Verifica Heartbeat conferma la validità della taratura di fabbrica; un passaggio completamente automatico.

Rilevatore di schiuma capacitivo Liquicap FTZ61

Altre offerte single-use per applicazioni biofarmaceutiche

Altri prodotti single-use di Endress+Hauser comprendono innovativi strumenti di analisi spettroscopica Raman e il rilevatore di schiuma capacitivo e non invasivo Liquicap FTZ61.

Q&A: maggiore efficienza nella produzione biofarmaceutica grazie alla strumentazione single-use

In questa intervista, Bethany Silva, Life Sciences Industry Marketing Manager presso Endress+Hauser USA, spiega la sempre maggiore importanza delle tecnologie single-use e in che modo le innovazioni di Endress+Hauser nel campo della misura della portata stanno supportando la moderna produzione biofarmaceutica.

Volete saperne di più?

Per contattarci utilizzate il modulo sottostante.

Note finali

Scopri di più