IO-Link è un protocollo di comunicazione open source che stabilisce una connessione digitale bidirezionale tra dispositivi da campo (misuratori, interruttori, attuatori, ecc.) e sistemi di controllo industriale (ad es. PLC). Si tratta di un'architettura di connessione punto a punto, dove un master IO-Link controlla la comunicazione con più dispositivi IO-Link. Per applicazioni specifiche rientranti nell'ambito dell'automazione di processo, IO-Link presenta numerosi vantaggi ed è quindi il protocollo di elezione negli scenari di misura più semplici.
Vantaggi della tecnologia IO-Link
Comunicazione semplice tra dispositivi: ideale per sensori (dispositivi di misura e interruttori) e attuatori per applicazioni compatte (ad es. misura di temperatura, pressione, portata o livello).
Efficienza costi: scelta economica per applicazioni semplici che coinvolgono numerosi dispositivi da campo.
Facilità di integrazione: facile da configurare e integrare nei sistemi di automazione esistenti senza importanti operazioni di riconfigurazione.
Diagnostica e parametrizzazione: la possibilità di effettuare a distanza le operazioni di configurazione, diagnostica e monitoraggio riducono l'intervento manuale, minimizzano i tempi di inattività e favoriscono la manutenzione preventiva.
Processo di riempimento delle bottiglie in uno stabilimento dedicato alla produzione di bevande.
Esempio di applicazione: industria alimentare
Riduzione della complessità nel processo di riempimento
Accelerate i tempi di commercializzazione e ottimizzare i flussi di produzione sfruttando la comunicazione standardizzata di IO-Link. Assicuratevi la conformità alle normative sulla sicurezza e sulla qualità alimentare attraverso l'accesso diretto, tramite dispositivi abilitati IO-Link, alla documentazione e alle certificazioni corrispondenti.
Coerenza nella gestione degli asset grazie a operazioni automatiche di identificazione e parametrizzazione dei dispositivi IO-Link, per una reale funzionalità plug-and-produce.
Integrazione semplificata e messa in servizio rapida grazie alla soluzione IO-Link Integration Support Package proposta da Endress+Hauser.
Processo di distribuzione dell'acqua in un impianto biofarmaceutico.
Esempio di applicazione: industria farmaceutica
Controllo dei parametri critici per la purificazione e la distribuzione dell'acqua
L'acqua farmaceutica, una utility critica nella produzione di farmaci, richiede rigorosi controlli di qualità e conformità alle normative. La strumentazione abilitata IO-Link assicura operazioni continue di monitoraggio e controllo dei parametri critici di processo nell'intero sistema di gestione dell'acqua - trattamento, purificazione e distribuzione ai punti di utilizzo. Il nostro portfolio compatibile IO-Link supporta l'acquisizione di dati in tempo reale e una perfetta integrazione, a prescindere dalle dimensioni dell'impianto.
Operazioni standardizzate e semplificate con una gamma scalabile di strumenti di controllo di processo e qualità compatibili IO-Link.
Piena conformità alle linee guida ASME BPE, ISPE e alle farmacopee globali.
Integrazione digitale semplificata grazie a IO-Link Integration Support Package di Endress+Hauser, Ethernet industriale e connettività gestibile su cloud.
Strategie di taratura predittive basate sui dati che riducono i tempi di inattività e ottimizzano gli intervalli di manutenzione.
Sfruttate tutti i vantaggi di IO-Link nel vostro settore
La tecnologia IO-Link è già molto diffusa nel campo dell'automazione industriale. Scoprite quanto può essere utile anche in applicazioni specifiche dell'industria di processo, che si tratti di OEM o dei loro utenti finali, leggendo i nostri white paper.
Industria alimentare
In questo white paper, spieghiamo come potete utilizzare IO-Link in applicazioni alimentari come la pastorizzazione, la produzione di birra o il confezionamento.
In questo white paper, spieghiamo come potete utilizzare IO-Link nelle applicazioni di depurazione delle acque reflue o di produzione di acqua potabile.
Perché scegliere la tecnologia IO-Link di Endress+Hauser?
Scegliere la tecnologia IO-Link di Endress+Hauser significa ricevere dispositivi di qualità superiore per l'automazione dei processi, un livello di eccellenza raramente riscontrabile nella classe di dispositivi IO-Link. La nostra tecnologia vanta un elevato livello di interoperabilità con master IO-Link e software di configurazione di terze parti, grazie alla perfetta implementazione della più recente Smart Sensor Profile Specification. Inoltre, su richiesta, possiamo occuparci dell'integrazione su posto di altri componenti del sistema. Scegliendo Endress+Hauser, potete contare su un'ampia gamma di servizi durante l'intero ciclo di vita dei dispositivi, oltre che su un supporto di qualità equivalente a quella che forniamo per i nostri prodotti premium. I nostri dispositivi, inoltre, possono essere integrati in modo rapido e semplice nei principali sistemi di controllo di processo, perché già comprensivi di librerie complete di blocchi funzione per Siemens TIA Portal e di istruzioni add-on per Rockwell Plant PAx. Maggiori informazioni sull'integrazione per Siemens e Rockwell Automation qui.
La combinazione tra i dispositivi IO-Link di Endress+Hauser per i punti di misura semplici e gli strumenti Endress+Hauser su Internet per i punti di misura critici nell'automazione di processo rappresenta un'ottima base per ottenere il massimo vantaggio dalla digitalizzazione.
Endress+Hauser ha selezionato con cura un portfolio di dispositivi IO-Link, EtherNet/IP e PROFINET, per ottimizzare le prestazioni.
Perfezionamento di IO-Link con protocolli avanzati
IO-Link certamente eccelle nell'assicurare una comunicazione digitale bidirezionale ed efficiente per i dispositivi da campo ma va detto che è ottimizzato per scenari di misura più semplici e l'automazione di fabbrica, dove sono sufficienti sensori discreti e capacità di trasmissione dei dati di base. Tuttavia, per applicazioni ad ampia larghezza di banda, in tempo reale o complesse, IO-Link potrebbe non essere sufficiente - da solo - a soddisfare tutti i requisiti e dovrebbe essere integrato con altri protocolli. Questo approccio ibrido consente ai produttori di sfruttare la semplicità e l'efficienza costi di IO-Link per i sensori di base, utilizzando protocolli più potenti per i dispositivi e i sistemi di controllo complessi.
Situazioni tipiche:
Principali strategie di integrazione:
Volete saperne di più?
I nostri consulenti sono a vostra disposizione per qualsiasi domanda.
Un portfolio di strumentazione innovativo e completo progettato per soddisfare le esigenze del settore, massimizzare l'efficienza e potenziare le capacità digitali
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, raccogliere dati statistici per ottimizzare la funzionalità del sito e fornire contenuti o annunci pubblicitari personalizzati.
Selezionando "Accetta tutti", ci autorizzi a utilizzare i cookie.
Per maggiori dettagli, consulta la nostra Politica sui cookie .