Cos'è un sensore a termocoppia e come funziona una termocoppia?
Due delle più comuni tecnologie di sensori utilizzate per i misuratori di temperatura sono i rilevatori di termoresistenza (RTD) e le termocoppie (TC). La scelta avviene in base ai vantaggi propri di ciascuna diversa tecnologia. In un sensore a termocoppia, due metalli differenti sono collegati tra loro a un'estremità. In corrispondenza della giunzione, le variazioni di temperatura inducono una tensione / forza elettromotrice che viene misurata. Le TC non misurano una temperatura assoluta, bensì la differenza di temperatura fra il punto di misura (T1) e un punto di riferimento (Tref).
Ampio campo di temperatura da - 270 °C a + 1.820 °C
Tempo di risposta rapido, adatto per misure di temperatura dinamiche
Elevata resistenza alle vibrazioni
Costo inferiore rispetto agli RTD
Robustezza e durata, utili soprattutto in condizioni ambientali severe
Tipi di termocoppie Le TC sfruttano l'effetto Seebeck, che si ha quando viene generata tensione fra due metalli diversi collegati fra loro. La tensione generata può essere misurata e convertita in valori di temperatura utilizzando una curva di taratura o una tabella. I tipi di termocoppie si differenziano in base alle diverse coppie di fili e ai diversi campi di misura. Ogni tipo di TC presenta un rapporto unico fra tensione generata e temperatura. Il tipo è indicato da una determinata lettera, ad es. TC tipo K, tipo J o tipo T.
Confronto tra RTD e TC La differenza principale è il campo di temperatura, dato che un RTD può essere utilizzato in presenza di temperature moderate in un campo da - 200 °C a + 850°C. Il sensore a termocoppia può misurare temperature da - 270 °C a + 1.820 °C. In genere, la scelta fra termometri a termocoppia o a termoresistenza dipende dai requisiti specifici dell'applicazione.
Per cosa vengono utilizzati gli RTD? Un RTD può essere la scelta giusta se è necessaria una maggiore accuratezza o se vengono misurate temperature basse. Il loro tempo di risposta è più lento rispetto a quello delle termocoppie, ma sono più precisi in un campo di temperatura più ampio.
Quando viene utilizzato un sensore a TC? Una termocoppia può essere la scelta perfetta se occorre misurare temperature elevate, se il budget è limitato o se è necessario un termometro con tempi di risposta rapidi. Un altro vantaggio delle TC è che possono resistere a condizioni ambientali più severe (materiale corrosivo, vibrazioni ecc.).
Endress+Hauser ha sviluppato un sensore unico nel suo genere denominato iTHERM ProfileSens per pressioni e temperature elevate e fluidi aggressivi, costituito da un robusto cavo a isolamento minerale con doppio rivestimento in metallo (cavo MI) e fino a 4 TC in un unico cavo per il profilo di temperatura.
F
L
E
X
Prodotti semplici
Selezione, installazione e messa in funzione semplice
PrecisioneClasse AA secondo IEC 60751 Classe A secondo IEC 60751 Classe B secondo IEC 60751 Classe speciale o standard secondo ASTM E230 Classe 1 o 2 secondo IEC 60584-2
Miglior tempo di rispostaIn base alla configurazione
Max pressione di processo a 20°CIn base alla configurazione fino a 500 bar
Range di misura / operativitàPT100 TF iTHERM StrongSens: -50 °C ...500 °C (-58 °F ...932 °F) PT100 TF iTHERM QuickSens: -50 °C …200 °C (-58 °F …392 °F) PT100 WW: -200 °C ...600 °C (-328 °F ...1.112 °F) PT100 TF: -50 °C ...400 °C (-58 °F ...752 °F) Tipo K: max. 1.100 °C (max. 2.012 °F) Tipo J: max. 800 °C (max. 1.472 °F) Tipo N: max. 1.100 °C (massimo 2.012 °F)
Lunghezza su richiesta (mm)Fino a 1.500,0 mm (59,06'')
Soluzione di profilazione della temperatura TC/RTD a contatto diretto con sensori pieghevoli 3D con camera diagnostica per applicazioni petrolifere, del gas e petrolchimiche
Una sonda multipunto estremamente affidabile per applicazioni petrolchimiche e Oil & Gas, progettata per ridurre la frequenza degli interventi di manutenzione e il rischio di fermi impianto imprevisti dovuti a guasti dei sensori.
Tecnologia, costruzione e vantaggi dei rilevatori di termoresistenza (RTD) nella misura della temperatura.
/
Diamo valore alla tua privacy
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, raccogliere dati statistici per ottimizzare la funzionalità del sito e fornire contenuti o annunci pubblicitari personalizzati.
Selezionando "Accetta tutti", ci autorizzi a utilizzare i cookie.
Per maggiori dettagli, consulta la nostra Politica sui cookie .