Automazione del processo di eliminazione dei fosfati dalle acque reflue
Adempimento dei valori di soglia, ottimizzazione del consumo di precipitante e miglioramento del comportamento dei fanghi
Ottimizzare il dosaggio di precipitante per sbloccare un potenziale di risparmio significativo! Se l'impianto soddisfa in maniera affidabile il valore di soglia, senza utilizzare più precipitante del dovuto, significa che il dosaggio è a un livello ottimale. In che modo si ottimizza la precipitazione dei fosfati? Utilizzando il sistema di controllo Liquiline Control. Tale sistema dosa il precipitante in modo automatico in base al carico effettivo e al valore di soglia individuale del fosforo. Il risultato è una precipitazione del fosforo affidabile e semplice sulle risorse.
Fosforo contro fosfati - quale valore conta?
Per poter classificare le acque reflue come "pulite", uno dei nutrienti da ridurre è il fosforo. Il fosforo viene eliminato dalle acque reflue, aggiungendo precipitanti, i quali possono essere dosati in punti differenti. Tuttavia, il fosforo non può essere eliminato completamente; soltanto la porzione presente sotto forma di fosfati può essere eliminata. Il valore del fosforo viene utilizzato per monitorare lo scarico dei depuratori (WWTP), mentre il valore dei fosfati viene utilizzato per controllare la precipitazione.
Sfide legate alla precipitazione dei fosfati
I precipitanti generalmente utilizzati sono i sali di ferro o i sali di alluminio. Se il dosaggio è eccessivo, il rischio è un aumento della salinità della biologia con conseguente aumento del volume di fanghi. Una quantità eccessiva di sale aumenta il numero di ioni presenti nelle acque con conseguente alterazione del valore di pH e rischio di corrosione del sistema. Volumi di fanghi maggiori significano maggiori costi di smaltimento. Ultimo, ma non meno importante, un sovradosaggio implica uno spreco del precipitante che è abitualmente molto costoso.
La Direttiva quadro UE sulle acque (DQA) specifica gli obiettivi ambientali per le acque superficiali che hanno un impatto diretto sui valori di scarico dei depuratori. I valori di soglia del fosforo nel flusso di uscita dipendono dalle dimensioni dell'impianto e tipicamente vanno da 1 a 2 g/l. Se le condizioni locali lo richiedono, ad esempio se gli effluenti del depuratore vengono scaricati in acque sensibili, i valori di soglia potrebbero essere notevolmente inferiori.
Eliminazione automatica dei fosfati con Liquiline Control
Le concentrazioni di fosfati, generalmente, sono soggette a grosse fluttuazioni, a seconda del clima, dell'ora della giornata e della natura degli scarichi che alimentano la rete delle acque reflue. Al fine di gestire tali fluttuazioni, Liquiline Control dosa il precipitante in base al carico.
Ciò significa che il sistema di controllo prende in considerazione il valore effettivo dei fosfati nella vasca di aerazione insieme alla quantità di acque reflue che defluisce effettivamente attraverso il depuratore (WWTP). Il precipitante continua a essere aggiunto fino a quando non viene raggiunto il valore dei fosfati configurato e non si soddisfa in modo affidabile il valore di soglia del fosforo. In questo modo si evita anche il sovradosaggio del precipitante, evitando così un aumento della salinità della biologia e un aumento del volume dei fanghi.
Vantaggi
Piena conformità ai valori in uscita prescritti per il fosforo - anche con influenze dinamiche e picchi di carico elevati
Consumo ottimizzato del precipitante di fosfati
Controllo di due pompe dosatrici contemporaneamente
È possibile utilizzare precipitanti a base di ferro, a base di alluminio e misti
Il processo è completamente sotto controllo, poiché è possibile passare in qualsiasi momento al funzionamento manuale
-
Prodotti semplici
- Selezione, installazione e messa in funzione semplice
Eccellenza tecnica
Semplicità
-
Prodotti standard
- Affidabilità, solidità e manutenzione ridotta
Eccellenza tecnica
Semplicità
-
Prodotti di fascia alta
- Funzionalità e convenienza elevate
Eccellenza tecnica
Semplicità
-
Prodotti speciali
- Progettati per applicazioni complesse
Eccellenza tecnica
Semplicità
Variabile
Selezioni FLEX | Eccellenza tecnica | Semplicità |
---|---|---|
Selezione Fundamental Soddisfa le tue esigenze di misurazione di base |
Eccellenza tecnica
|
Semplicità
|
Selezione Lean Gestisci agevolmente i tuoi processi core |
Eccellenza tecnica
|
Semplicità
|
Selezione Extended Ottimizza i tuoi processi con tecnologie innovative |
Eccellenza tecnica
|
Semplicità
|
Selezione Xpert Controlla le tue applicazioni più impegnative |
Eccellenza tecnica
|
Semplicità
Variabile |